Anofor Srl è attiva nel settore dei trattamenti superficiali dell’alluminio da mezzo secolo, questo anno infatti ricorre il cinquantesimo anniversario.
Opera su una superficie di 5500 mq occupando 40 unità lavorative con una potenzialità di 5.000 tonnellate/anno

Qualità ed estetica

La politica aziendale fondata su principi di qualità totale e di continua ricerca e sviluppo di nuove finiture superficiali ha portato Anofor ad attuare una serie continua di investimenti che la posizionano tecnologicamente all’avanguardia.
Anofor dispone di un impianto di ossidazione altamente automatizzato al fine di garantire sia un’eccellente qualità di trattamento anodico dell’alluminio, che la tracciabilità del lotto di produzione.
La struttura ed il modello organizzativo di Anofor consentono pertanto di soddisfare le più avanzate e differenziate richieste di qualità ed estetica, garantendo la durata nel tempo di ogni sua realizzazione.

scopri le nostre certificazioni

LA MISSION

NELLA GESTIONE D’IMPRESA IL PRIMO DOVERE DELLA DIREZIONE È QUELLO DI METTERE IN ATTO TUTTE LE AZIONI POSSIBILI PER SODDISFARE I CLIENTI.

 

La competitività della nostra azienda può essere rafforzata migliorando la capacità di comprendere le necessità dei clienti e di progettare e realizzare nuovi trattamenti a prezzi competitivi, di elevatissima qualità, riducendo i tempi di trattamento e rispettando sempre i tempi di consegna concordati.
La nostra azienda deve soddisfare i desideri dei clienti sempre e meglio di quanto sappiano fare i nostri concorrenti. Per ottenere ciò è necessario la partecipazione ed il coinvolgimento di tutto il personale, il rigoroso rispetto delle regole e delle metodologie produttive stabilite e la crescita professionale continua. Ognuno deve migliorare il proprio modo di lavorare attraverso l’impegno continuo, la dedizione attenta ed il rispetto rigoroso delle procedure.

 

MIGLIORARE L’ORGANIZZAZIONE E LA QUALITÀ, PER STIMOLARE LA COLLABORAZIONE DEL PERSONALE IN MODO DA ACCRESCERE LA COMPETITIVITÀ DELL’AZIENDA E GARANTIRNE LA SOPRAVVIVENZA E IL CONTINUO SVILUPPO.