PER ESTRUSI IN ALLUMINIO ANODIZZATO
GENERALITÀ:
Strati di ossido anodico: gli strati di ossido anodico hanno origine dalla trasformazione diretta del metallo base e quindi le loro proprietà dipendono in modo rilevante da quelle del metallo stesso.
Lo strato di ossido, la colorazione ed il fissaggio vengono realizzati e garantiti secondo le norme UNI EN ISO 7599: 2010 e sottoposti a controlli di tipo non distruttivo previsti dalle norme: UNI 6717-70 / 6500-69 / 3397- 63 e UNI 10681.
CLASSIFICAZIONE:
Gli strati di ossido anodico sono classificati nel prospetto seguente:
CLASSE |
CARATTERISTICHE VISIVE |
SPESSORE MIN. U.M |
APPLICAZIONI TIPICHE |
---|---|---|---|
ARS 10 |
Architettonico spazzolato |
10 |
Consigliato per interni |
ARC 10 |
Architettonico satinato chimicamente |
10 |
Consigliato per interni |
ARS 15 |
Architettonico spazzolato |
15 |
Parti architettoniche esposte all’atmosfera industriale o marina |
ARC 15 |
Architettonico satinato chimicamente |
15 |
Parti architettoniche esposte all’atmosfera industriale o marina |
ARS 20 |
Architettonico spazzolato |
20 |
Parti architettoniche esposte all’atmosfera industriale o marina (strato rinforzato) |
ARC 20 |
Architettonico satinato chimicamente |
20 |
Parti architettoniche esposte all’atmosfera industriale o marina (strato rinforzato) |